top of page

Ricevuto a Palazzo Civico il nuovo Ambasciatore di Argentina in Svizzera


Il nuovo Ambasciatore di Argentina in Svizzera S.E. Gustavo Martinez Pandiani è stato ricevuto ieri sera a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti, dal Vicesindaco Roberto Badaracco e dai Municipali Karin Valenzano Rossi e Tiziano Galeazzi. L’Ambasciatore Martinez Pandiani ha ricevuto le credenziali lo scorso 5 settembre.

Il Sindaco Michele Foletti, durante il suo discorso di benvenuto, ha ricordato i profondi legami storici, culturali e di amicizia che uniscono l’Argentina, Lugano e il Ticino: “L’Argentina è stata per migliaia di ticinesi una straordinaria terra di accoglienza; un’ospitalità che molti dei nostri antenati hanno onorato contribuendo alla crescita politica, economica e culturale del paese sudamericano. Ricordo volentieri la scrittrice e poetessa Alfonsina Storni, nata a Sala Capriasca nel 1892; Serafino Balestra, a cui è dedicata una delle vie principali della nostra città, fu chiamato dal governo argentino a dirigere l’Istituto nazionale dei sordomuti a Buenos Aires, mentre il presidente argentino Carlos Pellegrini, di origine ticinese, fu tra i fondatori del Banco de la Nación Argentina”.

“Molti emigranti ticinesi si stabilirono nella provincia di Santa Fe, dove nel 1856 fu fondata la prima colonia svizzera con il nome Esperanza” - ha proseguito l’Ambasciatore argentino Gustavo Martinez Pandiani - Tra il 1890 e il 1915 circa 9'000 ticinesi, salpati dai porti di Genova, Le Havre e Marsiglia, sbarcarono a Buenos Aires dopo aver attraversato l’Atlantico. L’emigrazione ticinese in Argentina di distinse per il suo spiccato spirito imprenditoriale; alcune famiglie si unirono alle fila della borghesia dedita al commercio e all’industria. I nostri popoli, uniti da una profonda amicizia, hanno protetto le loro famiglie nei momenti difficili, riuscendo a costruire insieme un destino comune. Un legame indissolubile, che oggi commemoriamo con emozione e gratitudine. Sono 15'000 gli svizzeri che risiedono attualmente nel paese sudamericano”.

Nel corso della mattinata di ieri l’Ambasciatore Gustavo Martinez Pandiani si è recato allo Stadio di Cornaredo dove ha incontrato il Direttore della Divisione sport Roberto Mazza, i giocatori del Football Club Lugano e gli argentini che militano nella squadra bianconera, Aliseda e Valenzuela. In serata l’autorità diplomatica ha partecipato all’evento all’Asilo Ciani promosso dal Dicastero cultura, sport ed eventi della Città durante il quale è stato presentato il libro di Emiliano Guanella “Argentina, la passione. Il Paese del calcio, da Maradona a Messi”. È stata questa l’occasione per approfondire la storia e la ricchezza culturale del paese sudamericano e il ruolo significativo che il calcio riveste nella società.



Comments


EF_lineup_social_v1.png

© SWISS E-MOTION GMBH  VIA ALLA BOLLA 7

6595 LAVERTEZZO PIANO SVIZZERA

  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page