Lugano dà il benvenuto all’ambasciatore indiano accreditato a Berna
- Città di Lugano
- 28 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Il Vicesindaco Roberto Badaracco ha ricevuto oggi per una visita di cortesia a Palazzo Civico S.E. Mridul Kumar, Ambasciatore dell’India in Svizzera, accompagnato da una delegazione dell’Ambasciata. All’incontro erano presenti anche Luca Albertoni, Direttore della Camera di Commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (CC-Ti) e Monica Zurfluh, Responsabile del servizio Commercio internazionale della CC-Ti.
La discussione ha identificato il comune interesse nel promuovere il benessere delle rispettive popolazioni, in particolare attraverso l’intensificazione degli scambi a livello culturale, economico e turistico, come pure la necessità di favorire il dialogo e la pace in un’epoca di tensioni e incertezze, complice il fragile equilibrio a livello mondiale aggravato dai conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente.
Il Vicesindaco Roberto Badaracco ha presentato Lugano come una città aperta al confronto, in cui convivono e portano reciproco arricchimento 140 nazionalità: “Lugano ha una tradizione storica importante di apertura e attenzione verso il prossimo e desidera continuare a essere un crocevia per la difesa del diritto di tutti i popoli alla giustizia e alla pace. Promuoviamo e sosteniamo iniziative e progetti che contribuiscono a favorire il dialogo fra culture, coinvolgendo nella riflessione le scuole, le istituzioni e le realtà associative che formano la nostra vita civica e di relazione”.
L’ambasciatore Mridul Kumar ha sottolineato la qualità delle relazioni e dei contatti che la Svizzera, Lugano e il Ticino intrattengono con l’India. Le relazioni bilaterali si stanno intensificando: l’accordo di partenariato economico e commerciale
sottoscritto tra l’India e i Paesi dell’AELS lo scorso marzo a Nuova Delhi favorirà l’accesso al mercato e incentiverà la cooperazione e gli scambi; l’incremento dei flussi commerciali e degli investimenti creerà nuove opportunità di crescita. Questo accordo, sottoposto a ratifica, dovrebbe entrare in vigore nell’autunno del 2025. L'Ambasciatore Kumar ha ringraziato la Città di Lugano e la CC-Ti, attive nella promozione di eventi e iniziative volti a promuovere la conoscenza del paese asiatico e a incentivare gli scambi in ambiti di interesse comune.
Legenda fotografia:
Monica Zurfluh, Responsabile del servizio Commercio internazionale della CC-Ti
Roberto Badaracco, Vicesindaco di Lugano
S.E. Mridul Kumar, Ambasciatore dell’India in Svizzera
Luca Albertoni, Direttore della Camera di Commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (CC-Ti)
Alex Chung, Delegato Affari asiatici, Città di Lugano
コメント